EIOM: dal 1956 servizi di successo

EIOM ha ideato un sistema innovativo di gestione degli eventi verticali.
Attualmente organizza mostre convegno internazionali ed eventi di una giornata.

Prossimo evento

SAVE BUILDING
18-19 ottobre 2023

- Preregistrazione

Eventi in programma nel 2023

Evento Settore Location e data
mcTER Navale Web Edition Efficienza energetica per l'industria navale Web Edition, 8 marzo 2023
mcTER Pharma & Chemical Web Edition Efficienza energetica per Pharma & Chemical Web Edition, 9 marzo 2023
mcTER Alimentare Web Edition Termotecnica / Efficienza energetica per l'Alimentare Web Edition, 9 marzo 2023
MCMA Bergamo Manutenzione Industriale e Asset Management, Condition Monitoring, 4.0 Bergamo, 5 aprile 2023
SAVE Bergamo Automazione, Strumentazione, Sensori, Software Industriale, Soluzioni per l'industria 4.0 Bergamo, 5 aprile 2023
mcTER Roma Cogenerazione, Generazione distribuita, Efficienza energetica, Trattamento emissioni Roma, 4 maggio 2023
mcTER Cogenerazione Milano Applicazioni di Cogenerazione Milano, 29 giugno 2023
mcTER Biometano-Biogas-Biomasse Soluzioni e tecnologie per impianti a Biometano-Biogas-Biomasse Milano, 29 giugno 2023
mcTER Energy Storage e Fotovoltaico Stoccaggio energia, Fotovoltaico e sistemi integrati Milano, 29 giugno 2023
mcTER Smart Efficiency Milano Soluzioni smart per l'efficienza energetica, smart metering, diagnosi energetica Milano, 29 giugno 2023
mcTER Idrogeno Tecnologie dell'idrogeno Milano, 29 giugno 2023
Congresso ATI 78° Congresso Associazione Termotecnica Italiana Carpi, 14-15 settembre 2023
MCMA Verona Manutenzione Industriale e Asset Management, Condition Monitoring, 4.0 Verona, 18-19 ottobre 2023
SAVE Verona Automazione, Strumentazione, Sensori, Soluzioni per l'industria 4.0 Verona, 18-19 ottobre 2023
SAVE Building Soluzioni e tecnologie per lo smart building Verona, 18-19 ottobre 2023
Fiera Idrogeno L'intera filiera industriale dell'idrogeno Verona, 18-19 ottobre 2023
mcTER Verona Efficienza energetica e rinnovabili Verona, 18 ottobre 2023
mcT Oil & Gas Tecnologie per l'Industria Oil & Gas Milano, 23 novembre 2023
mcT Cyber Security Tecnologie di Cyber Security Milano, 23 novembre 2023
mcT ATEX Antincendio Tecnologie e soluzioni per zone a rischio di esplosione Milano, 23 novembre 2023
mcT Idrogeno Sistemi e soluzioni industriali per l'idrogeno Milano, 23 novembre 2023

Guarda il calendario 2023

In evidenza

Hoval

Efficienza e risparmio nelle caldaie a condensazione

Hoval

In questo white paper viene analizzato il ruolo delle caldaie a condensazione a gas nel riscaldamento moderno di grandi edifici e vengono individuati i fattori determinanti per investire e avere un risparmio importante. Il componente decisivo? Lo scambiatore di calore.

Stefano Lena

La casa intelligente dotata di impianto domotico

Stefano Lena

Panoramica sul sistema domotico e i costi per implementarlo.

Hoval

Comfort termico nei capannoni industriali: studio comparativo dei sistemi di riscaldamento

Hoval

Desiderate progettare o investire in un impianto di riscaldamento per capannoni alti o nella sua ristrutturazione? Vi state chiedendo come scegliere la soluzione migliore per garantire il comfort termico dei dipendenti all'interno dei vostri locali? Una simulazione effettuata dall'ufficio di progettazione SOLSI-CAD sul software CFD fornisce informazioni oggettive sul confronto dell'efficienza di due tipologie di sistemi di riscaldamento per capannoni alti. Questo studio mette a confronto il livello di comfort termico degli operatori di un capannone di produzione nel settore aeronautico ottenuto con due sistemi di riscaldamento.

Paolo Iachelini

Ottimizzare l'uso dell'energia nella climatizzazione grandi ambienti

Paolo Iachelini

- Introduzione: confort dell'aria; grandi ambienti - Le soluzioni del mercato: cosa offre il mercato; esempio applicativo - Sistema Air Injector: composizione; funzionamento; confronto efficienza con le alternative tradizionali - I nostri prodotti: Hoval TopVent; Hoval RoofVent - Sistemi di Controllo: TopTronic C; Sistema C - SYS

Brugg Pipe Systems

Flessibilità, Conducibilità termica e Prestazioni da record

Brugg Pipe Systems

FLEXSTAR è la tubazione preisolata, flessibile e stabile ideale per il comparto termico. L'efficiente potenza calorifica la rende particolarmente adatta per essere impiegata in accoppiamento alle reti di pompe di calore piccole e medie, nelle piccole reti di teleriscaldamento a corto raggio, nel collegamento tra case e nelle riqualificazioni impiantistiche di tubazioni conduttrici di calore.

Brugg Pipe Systems

Riqualificazione: tecnologia senza scavo per la posa delle tubazioni

Brugg Pipe Systems

Le opere hanno interessato il sistema di teleriscaldamento e la costruzione di una nuova centrale di raffrescamento. Impiegata la tecnologia No-Dig per la posa delle tubazioni con tratte fino a 300 metri.

Hoval

Sostenibilità: tubi in polipropilene e riduzione impatto ambientale

Hoval

Sostenibillità. Scegliendo le soluzioni Hoval un importante produttore di tubi in polipropilene conferma il suo impegno per ridurre l'impatto ambientale.

Brugg Pipe Systems

Tubazione preisolata, flessibile e stabile per il comparto termico

Brugg Pipe Systems

Preisolata, flessibile e stabile: la tubazione FLEXSTAR è ideale per il comparto termico e la sua posa con scavi stretti e poco profondi consente un risparmio di tempo e denaro.

Brugg Pipe Systems

Produzione del biogas, la valida risorsa delle tubazioni flessibili

Brugg Pipe Systems

Le tubazioni flessibili di BRUGG Pipe Systems sono una valida risorsa per la costruzione di un impianto per la produzione di biogas. Le condotte BIOFLEX e CALPEX PK opportunamente installate permettono la costruzione di questo tipo di impianto energetico.

Marco Bellini

Idrogeno per il riscaldamento

Marco Bellini

Chi è Hoval e da dove viene UltraGas 2 Panoramica della tecnologia Cosa comporta la combustione dell'idrogeno?

FER Strumenti: analizzatori di gas di combustione, emissioni, processo, protezione