EIOM: dal 1956 servizi di successo
EIOM ha ideato un sistema innovativo di gestione degli eventi verticali.
Attualmente organizza mostre convegno internazionali ed eventi di una giornata.
Eventi in programma nel 2023
Evento | Settore | Location e data | |
---|---|---|---|
![]() |
mcTER Pharma & Chemical Web Edition | Efficienza energetica per Pharma & Chemical | Web Edition, 7 marzo 2023 |
![]() |
mcTER Navale Web Edition | Efficienza energetica per l'industria navale | Web Edition, 8 marzo 2023 |
![]() |
mcTER Alimentare Web Edition | Termotecnica / Efficienza energetica per l'Alimentare | Web Edition, 9 marzo 2023 |
![]() |
mcTER Cartiere Web Edition | Efficienza energetica per le cartiere | Web Edition, 10 marzo 2023 |
![]() |
MCMA Bergamo | Manutenzione industriale e Asset Management | Bergamo, 5 aprile 2023 |
![]() |
SAVE Bergamo | Automazione, Strumentazione, Sensori, Software Industriale, Soluzioni per l'industria 4.0 | Bergamo, 5 aprile 2023 |
![]() |
mcTER Roma | Cogenerazione, Generazione distribuita, Efficienza energetica, Trattamento emissioni | Roma, 4 maggio 2023 |
![]() |
mcTER Cogenerazione Milano | Applicazioni di Cogenerazione | Milano, 29 giugno 2023 |
![]() |
mcTER Biometano-Biogas-Biomasse | Soluzioni e tecnologie per impianti a Biometano-Biogas-Biomasse | Milano, 29 giugno 2023 |
![]() |
mcTER Energy Storage e Fotovoltaico | Stoccaggio energia, Fotovoltaico e sistemi integrati | Milano, 29 giugno 2023 |
![]() |
mcTER Smart Efficiency Milano | Soluzioni smart per l'efficienza energetica, smart metering, diagnosi energetica | Milano, 29 giugno 2023 |
![]() |
mcTER Idrogeno | Tecnologie dell'idrogeno | Milano, 29 giugno 2023 |
![]() |
Congresso ATI | 78° Congresso Associazione Termotecnica Italiana | settembre 2023 |
![]() |
MCMA Verona | Manutenzione industriale e Asset Management | Verona, 18-19 ottobre 2023 |
![]() |
SAVE Verona | Automazione, Strumentazione, Sensori, Soluzioni per l'industria 4.0 | Verona, 18-19 ottobre 2023 |
![]() |
SAVE Building | Soluzioni e tecnologie per lo smart building | Verona, 18-19 ottobre 2023 |
![]() |
Fiera Idrogeno | L'intera filiera industriale dell'idrogeno | Verona, 18-19 ottobre 2023 |
![]() |
mcTER Cogenerazione Verona | Applicazioni di Cogenerazione | Verona, 18 ottobre 2023 |
![]() |
mcT Oil & Gas | Tecnologie per l'Industria Oil & Gas | Milano, 23 novembre 2023 |
![]() |
mcT Cyber Security | Tecnologie di Cyber Security | Milano, 23 novembre 2023 |
![]() |
mcT ATEX Antincendio | Tecnologie e soluzioni per zone a rischio di esplosione | Milano, 23 novembre 2023 |
![]() |
mcT Idrogeno | Sistemi e soluzioni industriali per l'idrogeno | Milano, 23 novembre 2023 |
In evidenza
Brugg Pipe Systems
Le tubazioni flessibili di BRUGG Pipe Systems sono una valida risorsa per la costruzione di un impianto per la produzione di biogas. Le condotte BIOFLEX e CALPEX PK opportunamente installate permettono la costruzione di questo tipo di impianto energetico.
BPS
Caratteristiche tecniche, facilità e velocità di posa delle tubazioni i fattori cruciali per la costruzione dell'impianto.
Brugg Pipe Systems
FLEXSTAR è la tubazione preisolata, flessibile e al contempo stabile ideale per il comparto termico. L'efficiente potenza calorifica la rende particolarmente adatta per essere impiegata in accoppiamento alle reti di pompe di calore piccole e medie, nelle reti di teleriscaldamento a corto raggio, nel collegamento tra case e nelle riqualificazioni impiantistiche di tubazioni conduttrici di calore. Guarda caratteristiche e casi applicativi.
ARI-Armaturen
Le valvole ARI vengono utilizzate nelle applicazioni più comuni quando il processo produttivo richiede il controllo, l'intercettazione, la sicurezza degli impianti o lo scarico delle condense. Tali processi si trovano in tutte le aziende industriali operanti in diversi settori quali chimico, navale, farmaceutico, alimentare o nel settore civile.
Brugg Pipe Systems
A Pescantina, nel cuore della Valpolicella, la zona collinare che lambisce le prealpi venete, sorge uno dei più moderni e rinomati centri benessere d'Italia Aquardens. Nell'articolo, viene illustrato il sistema di coibentazione delle giunzioni e le tubazioni flessibili preisolate che hanno portato alla riduzione al minimo delle perdite di calore.
Brugg Pipe Systems
Ampio il ventaglio di condotte disponibili: a parete singola, doppia, con isolamento termico, rigide e flessibile, in acciaio e in materiale plastico. Le soluzioni possono essere installate negli impianti di teleriscaldamento, biogas, idrotermosanitari e per il trasporto in sicurezza di carburanti.
BRUGG PIPE SYSTEMS
Riqualificare e riscaldare una cantina di produzione e affinamento di vino. Avvalendosi di tecnologie in grado di garantire il raggiungimento degli obiettivi, abbattendo tempi morti e ostacoli realizzativi. Un ampliamento edilizio in grande stile quello effettuato dalla cantina Pelassa di Montà d'Alba (CN). Un'azienda agricola che dal 1960 ha saputo ritagliarsi un nome tra gli estimatori del buon vino rigorosamente made in Italy.
ARI Armaturen
"Struttura diretta" è la filosofia che oggi ARI-Armaturen Italia applica alle proprie strategie aziendali; una struttura tecnico-commerciale composta da funzionari che possono trasmettere direttamente le politiche della casa madre tedesca; completa la struttura una capillare rete di agenti, distributori e rivenditori operanti sul territorio italiano. Ari Armaturen è presente sul mercato dal 1950 con quasi 12.000 prodotti idonei alle applicazioni sia industriali che civili per i settori del navale, dell'energia, chimico, alimentare, farmaceutico, della produzione della carta, etc. La gamma prodotti comprende le valvole di regolazione sia pneumatiche che elettriche, le valvole a globo, a farfalla gommate e metallo su metallo, i filtri a Y, le valvole di sicurezza, le valvole auto-azionate e gli scaricatori di condensa. Prodotti tutti rigorosamente costruiti in Germania.
ARI Armaturen Italia Srl & C.
La sfida di ARI-Armaturen non è solo quella di produrre componenti destinati ai processi industriali ma anche di sostenere un processo produttivo attento all'innovazione ed alla sostenibilità. Una delle sfide che oggi ARI-Armaturen sta perseguendo riguarda l'efficientamento negli impianti industriali; molti processi industriali utilizzano ancora prodotti obsoleti, l'approfondimento di queste tematiche può generare un incremento della produttività e la relativa riduzione degli elementi inquinanti necessari a generare l'energia termica.
Brugg Pipe Systems
Un progetto importante e complesso, dovuto alle molte variabili da valutare già dalle fasi iniziali. Un intervento volto a reimpostare l'intero sistema di riscaldamento e di raffrescamento del padiglione oncologico e delle strutture annesse dell'ex ospedale Busonera, ora rinominato IOV - Istituto Oncologico Veneto, situato nel centro storico di Padova. La riqualificazione ha riguardato il collegamento dell'area in questione alla centrale est, presente nella zona ospedaliera, tramite tubazioni interrate, posate con tecnologia "No- Dig". Scopo dei lavori: creare un sistema di teleriscaldamento e costruire una nuova centrale di raffrescamento.
la videointervista dai nostri clienti